I partner del progetto

Il progetto ECHO è realizzato grazie alla collaborazione tra enti di ricerca, imprese e associazioni impegnate nella protezione degli ecosistemi lacustri. Ogni partner contribuisce con competenze specifiche nella ricerca scientifica, nell’innovazione tecnica o nella divulgazione ambientale.

Enerion Global

Enerion Global

Impresa specializzata nella consulenza e certificazione di progetti di gestione e riduzione delle emissioni di gas serra. In ECHO coordina gli studi LCA e la contabilizzazione del carbonio blu.

MAC

Minoprio Analisi e Certificazioni (MAC)

Laboratorio accreditato per l’analisi agro-ambientale. Si occupa delle analisi dei sedimenti, dei tessuti vegetali e dei materiali innovativi impiegati, come il biochar.

Proteus

Proteus

Associazione scientifica attiva sul lago di Como. Cura le operazioni subacquee, oltre alla modellizzazione e realizzazione di tutori e substrati, la riproduzione delle piante e la comunicazione didattica e ambientale.

SUPSI

SUPSI – Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana

L’istituto di scienze della Terra e microbiologia supporta il monitoraggio e l’analisi ecologica nel lago di Lugano e la diffusione dei risultati scientifici.